sabato 12 aprile 2025


Sabato 3 maggio 2025, il Gruppo Promemoria sarà presente all'evento presso il Lazzaretto di Nerviano per una narrazione storica sulla Peste del 1630 a Nerviano, vi aspettiamo numerosi.

lunedì 3 giugno 2024


 Vi aspettiamo per una serata di Storia locale molto avvincente vissuta dalle famiglie Visconti,

relatore storico Piero Rimoldi.

sabato 16 dicembre 2023

 


Vi ringraziamo per l'interesse che ci avete dimostrato nel seguirci in tutti gli eventi fatti nel corso del '2023
confidiamo che le nuove proposte che faremo nel 2024 siano anch'esse di vostro gradimento,
la passione storica e la ricerca sono sempre alla base del nostro lavoro.
Ancora Auguri da Pro Memoria Nerviano.

lunedì 20 dicembre 2021

CARTOLINE SANT'ILARIO

 

VIA GARIBALDI




VIA CANTALUPO




PANORAMICA

Per queste immagini si ringrazia Vincenzo Rossetti







CARTOLINE CHIESA SANTO STEFANO

 

PIAZZA SANTO STEFANO
ANNO 1941

La piazza Santo Stefano così come si presentava nel 1941. Un'immagine significativa poiché ci presenta la facciata della chiesa così come doveva essere stata per un secolo. Infatti si può notare la mancanza delle lesene in granito bianco che verranno installate proprio in quell'anno in occasione del centenario dell'edificazione del nuovo tempio. Nel 1841 la chiesa appariva completata solo nella struttura portante e complessiva. Solo nei decenni successivi e progressivamente verrà abbellita e arricchita da fregi, decorazioni, affreschi e suppellettili. Sul campanile si intravede il vecchio orologio. Di fronte, una porzione della casa parrocchiale, ancora priva del secondo piano, ricavata dalla struttura dell'antica chiesa ed in particolare delle due cappelle laterali (nella prima cappella era presente il fonte Battesimale e una devozione a Santa Eurosia; la seconda era dedicata a Santo Stefano), posizionate "a settentrione", di origine tardocinquecentesca. Nel muro esterno troviamo i quattro capitelli romanici che ornavano la porta centrale della antica chiesa e probabilmente posti in quella sede già al tempo della demolizione. 




CHIESA DI SANTO STEFANO
ANNI '50
L'altare della chiesa prepositurale di Santo Stefano nella conformazione prescritta dai canoni della riforma tridentina, con l'altare rivolto "coram Deum", con le lampade pendenti e con le balaustre a delimitarne il presbiterio.